πππππΌ

Da secoli Γ¨ il simbolo di amore, devozione, ammirazione, bellezza e perfezione.
Nella mitologia la rosa degli amanti era il fiore sacro a Venere, e da allora Γ¨ rimasta fino ai giorni nostri come espressione di amore profondo e appassionato.
PuΓ² essere definita ambivalente, in quanto secondo la superstizione popolare, era il fiore preferito dalle streghe perchΓ© ritenuto idoneo a provocare dolore per la presenza di svariate spine sul suo stelo. Ma egualmente era amato dalle fate che lo usavano per arrecare felicitΓ e benessere alle persone buone.
La rosa che emana un profumo delicato ma persistente, vista dai miei occhi, sembra indifesa, ma al contrario, grazie agli aculei posizionati lungo il gambo sa difendersi da mani troppo invadenti.
Se la si prende con cura, non si vedrΓ uscire alcun zampillo di acqua rossa.
Al contrario, volendo possederla con rudezza, si porterΓ quel minuscolo sfregio per lβeternitΓ .
Una rosa
Una rosa mi sboccia sulla guancia
se mi baci
e io ti guardo
e ho paura di rompermi.
Il tuo sguardo Γ¨ un fuoco
che sβinnalza allβimprovviso
e io penso alla lunga vita della rosa
che aspetta senza angoscia
di diventarsene eterna.
Alda Merini
Social Network